Risorse gratuite
In questa pagina sono felice di metterti a disposizione alcune risorse gratuite che mi sono state particolarmente utili nel corso delle mie esperienze.
Si tratta di materiali ai quali puoi attingere gratuitamente, senza lasciare l’email o qualsiasi altra diavoleria. Puoi scaricarli direttamente, studiarteli, spulciarteli, condividerli. Puoi farci quello che preferisci.
È un grande piacere per me condividerli, sperando che ti siano realmente utili e se vorrai chiedermi qualche informazione aggiunta sarò felice di aiutarti.
Quindi, senza ulteriori indugi, ti presento i contenuti gratuiti.
MATRICE DI SIMULAZIONE DI CONTO ECONOMICO

Come reciterebbe Hero, la mascotte di Ecommerce Heroes, il Master per diventare Ecommerce Manager che abbiamo lanciato, conoscere le leve di generazione del fatturato, i costi diretti e necessari per raggiungere la profittabilità del tuo e-commerce è il punto di partenza.
Senza questo, senza conoscere quindi precisamente questi aspetti, non potrai mai guidare la tua nave.
Per questo ho creato una matrice che puoi divertirti usando per simulare gli scenari di budget.
All’interno del file troverai due fogli. Il secondo è la matrice, mentre il primo contiene le indicazioni su come utilizzarlo.
La matrice ti permette di individuare immediatamente la profittabilità del conto economico del tuo e-commerce, assicurandoti di tenere in considerazione tutte le voci di costo del business. Potrai iniziare compilando lo specchietto della generazione del fatturato e a cascata inserire i costi del business, come da indicazioni che trovi nel file.
Si tratta chiaramente di una matrice molto semplice. Una volta costruita, se te la senti, potrai creare una simulazione dei primi tre anni di attività, creare lo specchietto con i flussi di cassa e una simulazione di bilancio previsionale. Qui si va più sul complicato, ma sarò felice di darti una mano in caso di necessità o fornirti su richiesta un documento molto più completo da poter utilizzare.
Scarica subito il file dal bottone qui sotto e inizia a lavorarci.
Ah, mi raccomando! Non dimenticarti di dirmi come va e che ragionamenti hai fatto!
MATRICE PER SCEGLIERE IL CORRIERE GIUSTO

Quella che segue è una matrice che ho creato io, sfruttando la metodologia Importance-Performance Analysis.
Se hai letto il mio libro, sai già di cosa sto parlando. Se non l’hai letto, te lo racconto subito.
La Importance-Performance Analysis è una metodologia da anni utilizzata in grandi aziende per mettere in relazione diversi fattori (principalmente di diversi fornitori) al fine di scegliere quello che più soddisfa le esigenze dell’azienda tenendo in considerazione, per ogni fattore, la sua importanza per l’azienda e la qualità della performance del fornitore in quel fattore specifico.
È più complicato da spiegare che da provare. All’interno della matrice scaricabile al link qui sotto, troverai tutte le linee guida su come utilizzarla.
Se lo reputerai utile, sarà uno strumento che potrai utilizzare in molte circostanze, come la selezione di un prodotto, di un collaboratore, delle priorità aziendali e via dicendo.
Il risultato sarà una scelta matematica, quindi non più soggettiva, della decisione migliore da prendere. Bello vero?
Provala subito. Scarica subito il file dal bottone qui sotto e inizia a lavorarci.
Ah, mi raccomando! Non dimenticarti di dirmi come va e che ragionamenti hai fatto!
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SUL TUO E-COMMERCE
Metti alla prova il tuo e-commerce e valuta la tua efficienza operativa rispondendo a 9 semplici domande.
Se ha letto il mio libro, sai quanto sono attento e meticoloso nella creazione di processi operativi efficienti, il più possibile automatizzati, che reputo essere alla base di un e-commerce scalabile e vincente, soprattutto finanziariamente.
Per questo motivo ho creato un rapido questionario gratuito in cui potrai rispondere ad alcune domande generali riferite al tuo business. Al termine del questionario, entro un paio di giorni, riceverai un mio commento sulle tue risposte e su quelle che credo sarebbero aree di miglioramento da intraprendere sulla base di quanto hai dichiarato.
Mi raccomando, se lo fai, fallo onestamente. Sii sincero/a nel descrivere il tuo business. Si tratta di un’autovalutazione, solo così quindi potrai trarne valore utile.
Se sei curioso di provare, non ti rimane che prenderti 2 minuti totali e divertirti.
Puoi farlo subito da qui.
(function() { var qs,js,q,s,d=document, gi=d.getElementById, ce=d.createElement, gt=d.getElementsByTagName, id=”typef_orm”, b=”https://embed.typeform.com/”; if(!gi.call(d,id)) { js=ce.call(d,”script”); js.id=id; js.src=b+”embed.js”; q=gt.call(d,”script”)[0]; q.parentNode.insertBefore(js,q) } })()